- Conferenza
- Rassegna
Al servizio dell'arte
L’Associazione Amici Museo Ala Ponzone di Cremona per questo autunno propone il ciclo di conferenze “Al servizio dell’arte. Voci e figure di studiose nella cultura lombarda del XX secolo” dedicato alla riscoperta e valorizzazione di alcune studiose, critiche d’arte e responsabili di istituzioni, che si sono particolarmente distinte per l’attività svolta in ambito culturale lombardo nel ventesimo secolo.
Gli appuntamenti, sempre alle ore 17:00 in Sala Puerari presso il Museo civico Ala Ponzone:
- Martedì 28 ottobre - Raffaella Barbierato (direttrice della Biblioteca Statale di Cremona) proporrà una relazione su Maria Buonanno Schellembrid, figlia di un direttore della Biblioteca Statale di Cremona, che fu a capo della Biblioteca Braidense dal 1942 nei difficili anni della seconda guerra mondiale e nei successivi della ricostruzione
- Martedì 4 novembre - Annunziata Miscioscia (storica dell’arte) parlerà della figura di Fernanda Wittgens, critica d’arte e prima direttrice della Pinacoteca di Brera, distintasi tra l’altro per aver salvato, tra enormi difficoltà sotto i bombardamenti, le opere del museo milanese ma anche per aver evitato a numerosi ebrei la persecuzione nazista;
- Martedì 25 novembre - con Roberta Aglio (storica dell’arte) ricostruirà la figura di Winifred Taylor, inglese di nascita trasferitasi a Crema dopo il matrimonio con il conte Luigi Terni de’ Gregory nel 1900. Le sue ricerche si concentrarono sulla storia locale di Crema, in particolare sulle arti decorative;
- Martedì 2 dicembre - Silvia Cibolini (storica dell’arte) presenterà Maria Luisa Gatti Perer, storica dell’arte e accademica, che nel 1963 ottiene la prima cattedra italiana di Storia dell’arte lombarda istituita dall’Università Cattolica e fonda prima la rivista “Arte Lombarda” nel 1955 e poi l’Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda, i suoi studi sul complesso agostiniano di Santa Maria Incoronata hanno portato al recupero dell’unica biblioteca quattrocentesca sopravvissuta a Milano;
- Martedì 9 dicembre - chiuderà il ciclo di conferenze Mario Marubbi (conservatore del Museo civico Ala Ponzone) chiuderà il ciclo di conferenze raccontando la figura di Ardea Ebani, studiosa di arte medioevale e unica direttrice del Museo di Cremona fino ai primi anni novanta del secolo scorso. Figura di rilievo per la città, per il suo contributo volto alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio artistico locale. Sarà presente anche Marica Gardani (studiosa e guida turistica), amica e compagna di studi della Ebani, e porterà un suo ricordo personale degli anni passati insieme.
La partecipazione è gratuita e l’accesso è libero.