- Talk
- UniPV
- Rassegna
Intermissions of music and art - Riccardo Benassi
Giovedì 20 novembre, ore 16.00: Riccardo Benassi: flussi di memoria e messaggi in progress, talk presso Palazzo del Comune. Introduzione musicale a cura di Igor Ebuli Poletti e Marco Scipione.
"Non si guarda un'opera di Riccardo Benassi, mai. Piuttosto la si incontra, la si attraversa, la si penetra, la si ascolta, la si esperisce, eventualmente la si balla. In effetti, le opere di Riccardo Benassi non sono delimitate, inquadrate o chiuse in una cornice. Si espandono naturalmente, si irradiano, traspirano, tracimano: se si trovano nello spazio pubblico lo abitano e ne diventano parte, se in interni, generano ambiente, inevitabilmente attraverso luce, suono e musica"
(Andrea Lissoni)
Intermissions of music and art nasce nel contesto del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, ma aspira a creare un ponte tra il mondo accademico e il tessuto urbano. Ogni appuntamento avrà luogo in una sede diversa della città, trasformando così Cremona in un palcoscenico diffuso in cui il patrimonio urbano diventa parte integrante dell’esperienza artistica. Questo approccio mira a rafforzare il legame tra creatività, territorio e partecipazione attiva, con l’obiettivo di proporre non soltanto una rassegna di eventi, ma un modo nuovo di vedere e ascoltare il mondo, nutrendo la percezione sensoriale e intellettuale di ogni partecipante.
Gli incontri sono curati da Sara Fontana, Professoressa Associata di Storia dell’Arte Contemporanea presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Pavia (sede di Cremona), e Benedetta Broegg, laureanda in Musicologia presso l’Università degli Studi di Pavia, sede di Cremona, dove si occupa delle intersezioni tra musica, arti visive e linguaggi intermediali.
